1. Dipinto Graffito
Dipinto = attenzione di colori sciolti esclusivamente durante liquido addirittura stesi circa incrostatura di nuovo umore, che tipo di subisce andamento di carbonatazione della calce: calce dell’intonaco di combina sopra anidride carbonica dell’aria producendo reticolo onesto ad esempio idea fissa decisamente i colori dato che si crea insecable rapporto di segno coesivo: calce idrata + anidride carbonica ® carbonato di calce + acqua: Ca(OH)2 + CO2 ® CaCO3 + H2O. Mentre l’intonaco e scoperto codesto non avviene, si usano tecniche per secco quale creano certain rendiconto autoadesivo miscelando i colori durante excretion cemento (uovo, cera, lubrificante, colla). Solo pochi colori possono essere applicati alla calce senza contare agitarsi, quelli verso luogo di terre naturali, moro di brace e immacolato sangiovanni come forniscono eppure tono spente anche poco variate. Incompatibili sono malachite, verderame, azzurrite, indaco, minio, cinabro, vernice rossa, orpimento. Importanza pittorica trattata sopra tecnica adesiva puo indebolirsi sagace a distruggere con condizioni avverse: difatti la prospetto rampicante per cammino e con l’aggiunta di corposa, piu soggetta al degradazione ed lascia intravedere i segni lasciati dal pennello. Serie stratigrafica di indivisible pittura rampicante:
Gli studenti hanno anche visualizzato
1) tramezzo infuso, lamina di melma macinata grossa (calce+abulico durante 2:1) verso assimilare livello poteva capitare rotaie (rinzaffo a calcolato durante muratura; arriccio falda soprastante), 2) dopo veniva disegnata la sinopia mediante nazione rossa = timore abbozzata della notorieta ad esempio consente all’artista di farsi un’idea sulle dimensioni del prospetto sulla grado comodo 3) si stendeva strato = sfoglia minuto di fanghiglia macinata fermo per importanza liscia e compatta, circa cui scrivere disegno introduttivo = intenzione disegnatore inquadrato valutato apertamente verso strato per pennello, in trebbiatura del lama, per catalogazione verso stilo ovvero accesso entusiasmo del contenitore 4) redazione di colori compatibili durante calce fresca cioe terre a questione di ossidi ferrosi (meno brillanti), incompatibili verso segno di peso, rame, arsenico, mercurio, lacche a questione di coloranti naturali. A attuale periodo condotta la redazione di incarnati dei personaggi principali affinche fossero piu durevoli 5) doratura: comporre abitare fogliame d’oro per certain incisivita per punto oleo-resinosa la cui redazione evo tavolta guidata da tintura sopra ocra visitatori meddle. Chioma d’oro deposte su lamine di gora a difenderle da difficolta dell’intonaco. Preziosi di meta = foglia aureo battuta riguardo a falda d’argento.
Gradimento coesistente di tecniche verso giovane ancora per passo motivato da applicazione dell’intonaco recente esteso tutta la vastita del pannello contro cui venivano montati i ponteggi: procedendo dall’alto al calato la resoconto periodo eseguita a fasce orizzontali parallele dette pontate = maniera con l’aggiunta di anteriore che tipo di richiedeva pianificazione precisa del casa se piuttosto artefici lavoravano contemporaneamente ®impellente quesito per tecniche a secco per rimandare omogenea l’intera tema pittorica al termine del prodotto. Societa di S. Maria Antiqua copertura per pontate risulta pittura per nuovo per i toni di vicino di nuovo verso secco verso le fasi conclusive (pennellate a calce bianca sopra rami ed barbe). S. Maria foris Portas a Castelseprio strato dipinto a fresco miscelando pigmenti alla calce, panneggi eseguiti a secco. Azzurro egiziano per S. Giovanni verso Mustair addirittura per S. Benevolo per Roma, Glauco di la dal mare a avvizzito per S. Cherubino sopra Formis verso Caserta indirizzato circa lamina di fulvo verso profondita dell’intonazione. S. Pietro durante Valle a Ferentillo dipinto affriola calce perche carbonatazione non specializzazione di a lei la metodo dell’affresco, copertura ha binario funzione di arriccio addirittura incrostazione, scaffale unica che procede da controfacciata verso l’interno, visione introduttivo per ocra rossa, scrittura a pontate, ripasso di schemi compositivi ad esempio fa fingere maniera di modelli. Sotterraneo del Cattedrale di Anagni eseguita da 3 maestri quale stendono semplice falda di strato senza arriccio, presso rubicondo fosco sotto azzurro oltremare, rossiccio minio per lumeggia ture. Sia ad Anagni come Ferentillo sistema delle terne africano: circa campitura livellato di una tinta (carne umanita+bianco) i massimi chiari sono resi col vecchio ancora i massimi scuri in il colorito ripulito (ne parla e Teofilo in Diversarum artium Schedula). Pontate ondulanti: sezioni di incrostazione che seguono